Albicocchi

Gli albicocchi, veri nunzi di primavera, fioriscono ancora prima dei ciliegi, dei meli e dei peri.
La produzione ortofrutticola: una parte importante dell’agricoltura vallesana
La produzione ortofrutticola è garantita da 380 arboricoltori e orticoltori professionisti. Corrisponde a 1/5 circa dell’intera produzione agricola vallesana.
I meli coprono 1200 ettari, i peri 450 e gli albicocchi 680, mentre le colture orticole coprono 370 ettari.
Gli albicocchi
Questo albero da frutta ha una lunga tradizione in Vallese, dove si trova d’altronde il 96 % di tutti gli albicocchi svizzeri.
Affondando le loro radici nel suolo caldo e sabbioso della Valle del Rodano, gli albicocchi possono assorbire l’acqua purissima dei ghiacciai. Il microclima di cui godono è ideale. Tutte queste condizioni garantiscono alla frutta una magnifica colorazione e un aroma intenso. Le albicocche vallesane, in particolare la varietà Luizet, sono anche utilizzate per distillare la celebre Abricotine.
Le varietà sono numerose e maturano in momenti diversi, garantendo così al mercato arrivi freschi durante tutta l’estate!